Installazione ed Uso
D. Il Sistema per il Trattamento dell'Acqua eSpring riduce la velocità del flusso di acqua dal rubinetto?
R. Una volta installato il Sistema per il Trattamento dell'Acqua eSpring la velocità del flusso di acqua non trattata resta invariata. Tuttavia, l'acqua trattata scorre a max. 3,4 litri al minuto. Questa più bassa velocità di flusso permette che il tempo di contatto tra acqua e filtro al carbone / lampada UV sia adeguato per assicurare il corretto trattamento.
D. Esiste un rapporto diretto tra pressione dell'acqua in entrata e velocità di flusso? E' migliore un livello basso o alto di pressione/flusso?
R. Il rapporto è diretto; la bassa pressione produce un basso flusso. Tuttavia la differenza relativa all'efficienza dell'eliminazione del particolato tra i limiti di bassa e alta pressione del sistema è irrilevante. Una bassa pressione potrebbe garantire una migliore rimozione a causa del tempo di contatto più prolungato. Il convertitore di flusso e/o rubinetto ausiliario hanno un dispositivo di controllo del flusso incorporato per limitare la velocità massima di flusso.
D. Perché è necessario far scorrere l'acqua dopo lunghi periodi di inattività?
R. Se l'apparecchio è rimasto inattivo a lungo potrebbero essersi formate, nell'acqua rimasta nei tubi e nel convertitore, colonie batteriche. Facendo scorrere l'acqua questa fuoriesce dal sistema e viene sostituita da acqua trattata dalla lampada UV. Se il Sistema resta inutilizzato per diverse ore (esempio durante la notte) è necessario far scorrere l'acqua per 30 secondi prima dell'utilizzo. Per periodi più lunghi (fine settimana) è necessario lasciar scorrere l'acqua attraverso il Sistema per 3 minuti prima dell'utilizzo.
D. Che cosa succede facendo scorrere acqua calda attraverso il Sistema per il Trattamento dell'Acqua eSpring?
R. E' improbabile che far scorrere acqua calda attraverso il Sistema per il Trattamento dell'Acqua eSpring provochi alcun danno. Tuttavia l'acqua fredda è consigliata per altre ragioni. L'efficienza del carbone attivo è maggiore a contatto con l'acqua fredda piuttosto che calda. Le prove eseguite hanno dimostrato un'efficienza ottimale di eliminazione e adsorbimento con acqua a temperatura media di 25 °C.Temperature più elevate riducono l'efficienza del filtro. Gli agenti contaminanti restano aggregati al carbonio in acqua fredda. Esposte all'acqua calda alcune sostanze contaminanti difficili da eliminare potrebbero staccarsi dal carbone ed entrare nel flusso di acqua trattata. Infine, l'uso di acqua calda può compromettere l'integrità strutturale del dispositivo.
D. In quali condizioni si consiglia di non utilizzare il Sistema per il Trattamento dell'Acqua eSpring?
R. In caso di interruzione di corrente. D. La collocazione e l'installazione dell'apparecchio influiscono sul suo rendimento? R. Se l'apparecchio è posizionato in verticale funziona correttamente, sia installato sopra o sotto il piano di lavoro. Per l'installazione seguire attentamente le istruzioni riportate nel Manuale di Istruzioni.
D. Cosa fare se il Sistema per il Trattamento dell'Acqua eSpring non si adatto al rubinetto di casa?
R. Il convertitore di flusso e gli adattatori forniti con il sistema sono stati progettati per adattarsi alla maggior parte dei rubinetti. Esistono comunque rubinetti particolari non compatibili con gli adattatori forniti. Rivolgersi al servizio clienti per verificare la disponibilità di adattatori speciali. Se anche gli adattatori speciali non sono compatibili, suggeriamo, di installare il Sistema sotto il piano di lavoro. Un'altra alternativa può essere montare un rubinetto nuovo. Se entrambe le soluzioni non sono fattibili il sistema non può essere impiegato.
D. Quali possono essere gli eff etti di una sovratensione di corrente sull'elettronica del Sistema per il Trattamento dell'Acqua eSpring?
R. Il Sistema è molto resistente ad eventuali casi di sovratensione.
D. Nel manuale di istruzioni, quando si afferma che il sistema non deve venire a contatto con "oli vegetali, vaselina o altri lubrificanti, solventi, ammoniaca, alcol, acidi o soluzioni detergenti abrasive" si fa riferimento all'interno o all'esterno dell'apparecchio?
R. Si raccomanda di non utilizzare le sostanze citate sia all'interno che all'esterno del Sistema. Nel tempo queste soluzioni aggressive potrebbero danneggiare alcuni componenti interni o esterni.
D. L'acqua trattata si può conservare?
R. Sì. Per evitare che l'acqua trattata si contamini deve essere conservata in una bottiglia pulita e ben chiusa ermeticamente. Se correttamente refrigerata l'acqua trattata si può conservare anche per una settimana.
D. Olio e fumo in cucina possono danneggiare il Sistema per il Trattamento dell'Acqua eSpring?
R. Solitamente l'olio e il fumo presenti in cucina non danneggiano l'apparecchio. Tuttavia, se il Sistema non viene regolarmente pulito può scolorire con il tempo. Per tenerlo pulito basta passarlo con un panno e DISH DROPS™ Detersivo Liquido per i Piatti diluito
D. Il filtro al carbone si intasa prima del tempo in presenza di acqua ricca di sedimento?
R. Anche in presenza di acqua con elevato contenuto di sedimento, il filtro al carbone del Sistema per il Trattamento dell'Acqua eSpring dura in genere per tutto il periodo previsto, un anno o 5.000 litri. In presenza di elevatissime concentrazioni di sedimenti la durata del filtro può ridursi.
D. Per quanto tempo l'acqua deve essere a contatto con il filtro al carbone attivo / lampada UV per rimuovere efficacemente alcuni composti organici volatili (COV) e inattivare i batteri?
R. l tempo di contatto con il filtro al carbone / lampada UV è solo uno dei fattori che determinano l'efficacia del sistema. Il Sistema per il Trattamento dell'Acqua eSpring è stato progettato per mantenere un tempo di contatto sufficiente per tutti i flussi previsti dal Sistema. Altre condizioni che influenzano il rendimento sono il tipo di carbone impiegato, la struttura del filtro al carbone e l'intensità dei raggi UV. Sistemi e Tecnologie di Trattamento concorrenti